SD2IEC-LCD.COM

ITALIANO – Manuale utente SD2IEC LCD

1. Introduzione

2. Preparazione della scheda SD

3. Configurazione

4. Primo avvio

5. Giochi multi-disco

6. File T64

7. RTC – Orologio in tempo reale

8. Archiviazione del software

1. Introduzione
Il SD2IEC è un lettore di schede SD progettato per computer Commodore.
È compatibile con: Commodore 64, C64C, C128, C128D, VIC-20,
C16, C116, PLUS4 e SX64.
Permette la lettura e la scrittura di file con estensioni: *.D64, *.D71, *.D81, *.PRG e *.P00.
Questa versione del SD2IEC è dotata di un display e di un orologio in tempo reale (RTC).

2. Preparazione della scheda SD
Se hai ricevuto la scheda SD insieme al SD2IEC, puoi saltare questo passaggio.
Il SD2IEC supporta schede SD fino a 32 GB.
Prima di utilizzarla, la scheda deve essere formattata con il file system FAT32.

Puoi scaricare il pacchetto di file per SD2IEC qui:

SD2IEC mostra file e cartelle nell’ordine in cui sono stati copiati sulla scheda SD.
Se il primo file sulla scheda è FB, puoi avviare il file browser con il comando:
LOAD "*",8
invece di:
LOAD "FB",8

Puoi quindi copiare le cartelle nell’ordine in cui devono essere visualizzate.
Infine, copia i file come FB16, FB20, ecc., che appariranno alla fine della lista.

3. Configurazione
Collega il cavo seriale al C64 e al SD2IEC.
Non importa quale porta SD2IEC scegli.
Puoi collegare un altro dispositivo alla seconda porta, ad esempio un drive 1541.

Il SD2IEC richiede una tensione DC di 5V.
Può essere alimentato da qualsiasi caricatore USB o dalla porta cassette con un adattatore incluso.

Il numero del drive può essere cambiato tramite un interruttore sul retro della custodia del SD2IEC.
Il numero del drive attuale viene mostrato sul display LCD.
Di solito, il SD2IEC è impostato come drive numero 8.
Nota che alcuni giochi funzionano solo dal drive numero 8.

4. Primo avvio
Dopo aver acceso il computer, digita uno dei seguenti comandi:
LOAD "*",8
oppure
LOAD "FB",8
dove 8 è il numero dell’unità.

Premi RETURN

Poi digita:
RUN

E premi di nuovo RETURN.
Ora partirà il browser dei file.
Potrai selezionare ed eseguire un programma o un gioco usando la tastiera o un joystick.

5. Giochi multi-disco
Alcuni giochi occupano più immagini D64.
Quando il gioco ti chiede di inserire un altro floppy disk, puoi cambiare l’immagine D64 usando i pulsanti sulla parte frontale della custodia.
Per far funzionare i pulsanti, deve esserci un file autoswap.lst nella cartella del gioco.
autoswap.lst è un file di testo che contiene i nomi delle immagini D64 nella cartella.
Tutti i giochi nella cartella “c64 multi d64” hanno un file autoswap.lst.

6. File T64
SD2IEC non supporta i file T64.
Tuttavia, è possibile esportare un file PRG supportato da un file T64.
Il modo più semplice per farlo è utilizzare il programma DirMaster:

https://style64.org/dirmaster

Una volta installato, apri il file T64 su cui vuoi lavorare, clicca con il tasto destro sulla riga che mostra il file PRG corretto, poi clicca con il tasto sinistro su “Export” (Esporta).

7. RTC – Orologio in Tempo Reale
La nuova versione di SD2IEC è dotata di un orologio in tempo reale integrato.
L’orologio permette a programmi come C64 OS e GEOS di mostrare l’ora corrente.
L’ora può anche essere visualizzata con un comando BASIC, consentendo l’implementazione dell’RTC nei tuoi programmi.
Inoltre, i file salvati sulla scheda SD avranno la data di creazione corretta.
 
Apri l’SD2IEC separando le due metà del case, iniziando dalla parte posteriore.
All’interno troverai un modulo RTC blu con un alloggiamento per la batteria.
Per usare l’RTC, devi inserire una batteria CR2032, che dovrebbe durare diversi anni.
Poi imposta l’ora utilizzando il programma set rtc.prg o configurator.prg che si trovano nella cartella TOOLS.

L’ora dall’RTC può essere mostrata con un semplice programma BASIC:
 
10 OPEN15,10,15,"T-RA"
20 GET#15,A$:T$=T$+A$:IFST<>64THEN20
30 PRINT T$:CLOSE15
 
Ecco un video che mostra come usare l’RTC con C64 OS:

8. Archiviazione del Software
Per poter usare contemporaneamente il Commodore Datasette e lo SD2IEC, il lettore può essere alimentato da qualsiasi caricatore USB.
 
Quando si tratta di copiare software da cassette o file PRG singoli da dischi, il processo è molto semplice.
Prima, carica il file nella memoria del computer.
Per salvare il file sulla scheda SD, usa il comando:
 
SAVE"filename.prg",9
 
dove 9 è il numero di unità SD2IEC.
 
La foto qui sotto mostra un gioco che è stato caricato dalla unità disco 1541 numero 8 nella memoria del computer, e poi salvato su uno SD2IEC impostato come unità numero 9.

Per copiare l’intero disco, è meglio usare un’immagine D64 vuota.
Puoi scaricare immagini vuote qui:

Copia il file sulla scheda SD e rinominalo.
Poi esegui il programma dc64.prg dalla cartella TOOLS.
Qui puoi selezionare la tua unità 1541 e un file vuoto.
Per avviare il processo di copia, premi il tasto F8 (SHIFT + F7).
Assicurati di non scrivere un’immagine vuota sul tuo floppy disk,
potresti facilmente perdere dati in questo modo.